Vai ai contenuti

Menu principale:

Centro Culturale Obiettivo Musica


Centro Culturale Obiettivo Musica

Chi siamo


Il
M°Ferdinando Lomanno, con la fondazione nel 1988 del Centro Culturale Obiettivo Musica, realizzava il suo antico sogno e cioè di sviluppare la cultura musicale tra i giovani di ogni ceto dell'ambiente catanzarese. A questo scopo sono stati organizzati Corsi di perfezionamento e di Aggiornamento musicali tenuti da celebri Musicisti di fama Internazionale. In questo suo lavoro è stato affiancato sempre da validi collaboratori.

Tra i vari progetti ricordiamo:
Concerti Itineranti nelle Chiese della Provincia di Catanzaro, con l'ascolto guidato all'analisi introduttiva dei brani e la ricostruzione delle vicende storiche delle chiese stesse.
Lezioni-Concerto realizzate in varie scuole della Provincia.
Corsi e Concerti di alto livello tenuti da famosi chitarristi italiani e stranieri (Maurizio Colonna; Eliot Fisk; Los Angeles Guitar Quartet; duo Assad; Alexander Frauchi; Roland Dyens)
Corso di Direzione di Coro tenuto dal M° Antonio Pantaneschi.

Infine, come fiore all'occhiello del Centro, troviamo l'inimitabile Rassegna Musicale, il cui tema , negli ultimi anni, si è amplificato anche alla pittura, prendendo così il titolo di "Colori e Suoni", il cui obiettivo è l'Arte. Arte come Musica, Arte come Pittura. Quindi Suoni e Colori, Suoni e Segni. Essi, in effetti, sono due mondi paralleli; due modi diversi di rappresentare la realtà. Ma l'uno e l'altro costituiscono dei sistemi simbolici che ci consentono di Guardare e Sentire ciò che ci circonda, secondo un'angolazione particolare che per quanto parziale, è sempre carica di significati. E proprio, in quanto sistemi simbolici, sia la musica che la pittura, si avvalgono di propri codici specifici. Troviamo così, da un lato Intensità, Timbri, Altezze; dall'altro Colori, Linee, Superfici. Più precisamente, possiamo affermare che il suono è legato essenzialmente al suo esprimersi nella dimensione temporale, mentre l'immagine, si sviluppa in un contesto spaziale. E come nella musica, così nella pittura, abbiamo avuto ed abbiamo la presenza alternata di eccellenti pittori, scultori e grafici catanzaresi, che ci hanno onorato e ci onorano, con l'esposizione delle loro splendide opere, l'intero periodo della Rassegna Musicale. Concludendo, il M° Lomanno insieme ai suoi collaboratori, invita gli artisti a vivere questa splendida "Esperienza Formativa" nella valorizzazione delta loro "Individualità Artistica". Ed infine, ringrazia tutti i partecipanti, il pubblico, le autorità locali ed in modo particolare il Sindaco e l'Assessorato alla Cultura, per la costante collaborazione e sensibilità dimostrata verso tale iniziativa.

Vice Presidente
Dott.ssa Lucia Guerzoni



Torna ai contenuti | Torna al menu