Chi siamo > Hesu Guitar Quintett
(Festival Suoni e Colori 2016 Hesu Guitar Quintett e performance di Rino Rotundo e Kenia Iglesias)
FERDINANDO LOMANNO, VANESSA LOMANNO, ZORAIMA LOMANNO, MAGGIORINO VINCENZO COLOSIMO, PANTALEONE FROIO
Un modo per cantare le vicende antiche, della sofferenza o della pace. La ricerca interiore di una valvola di fuga alla società dei numeri e dei robot. Una trasmissione del sentire del cambiamento, del filo brillante che unisce sobriamente tutte le persone nel mondo in armonia con il contesto nel quale vivono e abitano. Questa la ricerca che porta il direttore Ferdinando Lomanno a unire e riunire in un unico obiettivo le sue creature che ha visto crescere e maturare dall’affetto e dalla formazione a cui lui si è dedicato costantemente per tutti i 30 anni a cui ha visto le sue figlie e i suoi primi alunni. Hesu, legge in un articolo che era il nome di Colui che Canta, cosi da questa parola prende ispirazione per denominare la sua formazione. Formazione che viene dall’ispirazione del Los Angeles Quartet che aveva ospitato qualche tempo prima.Cosi il leader del gruppo si circonda delle sue due figlie Vanessa, Zoraima e dei suoi ex alunni e amici Maggiorino Vincenzo Colosimo e Pantaleone Froio. La ricerca nel tempo si fonde con i sentimenti e i ritmi che nascono dal tempo di unione e che dopo 23 anni fa nascere concetti forti melodie internazionali e ritmi dal sapore nostalgico e poetico riprendendo movenze e atmosfere afro caraibiche e sudamericane. Il repertorio si rinnova ogni anno cercando di assorbire il “canto” del pubblico al canto proprio ringraziando cosi la funzione dello spettatore e dell’attore. Il quintetto spazia con brani di autori quali Boccherini, Vivaldi, Granados, fino ad arrivare ad autori contemporanei quali Mendez, Friedman, Dyens, Camisassa e Ramirez. La formazione si è aperta verso sperimentazioni con strumenti altri quali: tromba, canto, mandolino, flauto e danza.